
I NOSTRI VOTI
- Ampia dotazione di accessori
- Materiali abbastanza robusti
- Maneggevole e fluida nei movimenti
- Impugnatura ergonomica
- Ottime potenza di aspirazione
- Doppia classe energetica A (energia + efficacia pavimenti duri)
- Tubo prolunga rigido molto comodo per arrivare sotto i letti e sotto i mobili bassi
- Tubo flessibile comodo per la pulizia degli angoli difficili o dei mobili
- Non sta in piedi da sola
- Classe energetica di (ri)emissione della polvere F
- Marca: Electrolux
- Tipologia: Scopa Elettrica
- Consumi: 700 W
- Filtro: Altro Tipo
- Rumore: 83 dB
- Peso: 4 Kg
- Scheda Tecnica Completa
Recensione Electrolux ZS345A
La Electrolux ZS345A è una scopa elettrica senza sacco da 700 Watt di potenza / consumo, le cui prestazioni non hanno nulla da invidiare ai classici aspirapolvere a traino.
Grazie al ricco parco accessori, si presta a pulire tutti i tipi di superfici, dai pavimenti duri ai tappeti, dagli imbottiti al parquet, raggiungendo anche gli angoli più remoti della casa e permettendo di rimuovere soprattutto i peli degli animali domestici.
Leggera e maneggevole, la scopa elettrica senza sacco Electrolux ZS345A pulisce bene, vanta una rumorosità nella media ed è una delle scope elettriche più versatili sul mercato. Scopriamola dunque in questa nostra recensione……
Design, Accessori e Materiali
La scopa elettrica Electrolux ZS345A, di colore nero e dal design sobrio e versatile, ha in dotazione una serie di spazzole che si adattano alla pulizia di tutte le superfici, vediamole dunque nel dettaglio:
– Spazzola Dust Pro: pensata per raccogliere efficacemente la polvere sia dalle superfici dure che dai tappeti;
– Turbospazzola: indicata soprattutto per una pulizia minuziosa dei tappeti;
– Mini turbospazzola: dotata di un rullo rotante in grado di eliminare anche i peli degli animali domestici da poltrone e divani;
– Silent Parketto: una spazzola particolarmente indicata per il parquet e per le superfici delicate in legno.
Nella confezione è incluso anche il FlexPro System, un kit di accessori molto ampio, ideato appositamente per pulire ogni angolo della casa. Esso comprende un tubo flessibile, un tubo rigido dotato di prolunga, una classica bocchetta a lancia per le fessure, una cinghia per usare l’aspirapolvere a tracolla, un tubo flessibile e una bocchetta con setole morbide per la pulizia dei mobili.
Il serbatoio per la polvere invece, con una capienza di 1,5 litri, permette di accumulare molti detriti e sporcizia e, di conseguenza, può essere svuotato con minor frequenza.
Infine, secondo le nostre prime impressioni, la Electrolux ZS345A è costruita in materiali abbastanza solidi ma non al top e allo stesso tempo, risulta leggera e maneggevole, mentre l’impugnatura risulta abbastanza ergonomica.
Prestazioni e Funzionalità
Caratterizzata da un design semplice e pratico, la scopa elettrica Electrolux ZS345A si distingue sicuramente dalla concorrenza per le sue ottime prestazioni. Questo elettrodomestico è infatti dotato di un motore a risparmio energetico che consuma solamente 700 Watt e sulla targhetta europea dei consumi energetici, viene riportato come la Electrolux ZS345A sia una scopa elettrica di Classe A con consumo annuo di circa 25,8 kWh. questo aspirapolvere ottiene la Classe A anche per l’efficacia pulente sui pavimenti duri. Le altri classi assegnate sono “D” per l’efficacia pulente dei tappeti ed “F” per la riemissione delle polveri.
Come abbiamo già accennato precedentemente, la scopa elettrica Electrolux ZS345A non utilizza il sacchetto ma dispone della moderna tecnologia ciclonica, un sistema che separa la polvere dall’aria per mezzo della forza centrifuga presente all’interno del contenitore raccogli polvere che in questo caso può contenere fino a 1,5 litri di polvere.
Questa scopa elettrica senza sacco è in grado di pulire bene tutte le superfici e di scivolare perfettamente sui pavimenti, in quanto ha una capacità aspirante simile a quella degli aspirapolvere a traino, con l’agilità tipica delle scope elettriche, infatti secondo noi, la Electrolux ZS345A è una scopa elettrica adatta a pulire le case a più piani, ma anche quelle più piccole con molti mobili, per la facilità con cui aggira gli ostacoli. Proprio per l’elevata potenza però, il filtro si sporca piuttosto velocemente, richiedendo una frequente pulizia per impedire che una eventuale diminuzione di efficienza.
Il particolare sistema di filtraggio poi, denominato Hygiene Filter 11, è pensato per garantire buone prestazioni nella filtrazione della polvere ed è utilizzato nella maggior parte degli apparecchi aspiranti Electrolux. L’Hygiene Filter cattura le piccole particelle di polvere e garantisce che non vengano rilasciate nell’aria. Ciò impedisce la diffusione dei microrganismi che causano allergie, tuttavia la classe ottenuta nella riemissione polveri non è proprio il massimo, infatti come abbiamo scritto poco prima, la classe di riemissione polveri nell’aria della Electrolux ZS345A equivalente alla F.
La scopa inoltre utilizza il cavo, ma quest’ultimo ha una lunghezza sufficiente a garantire un ampio raggio d’azione senza dover cambiare continuamente presa elettrica.
Come abbiamo scritto precedentemente, la Electrolux ZS345A è un elettrodomestico per le pulizie decisamente accessoriato, le spazzole in dotazione infatti permettono una pulizia completa di tutte le superfici, dai classici pavimenti in ceramica a quelli più delicati come il parquet. La turbospazzola mette a nuovo i tappeti di casa, mentre la spazzola per il parquet consente di pulire le superfici più delicate, come piastrelle e ardesia. Uno degli accessori più utili è la mini turbospazzola, che, grazie al rullo rotante, permette una profonda pulizia degli imbottiti, eliminando soprattutto i peli degli animali domestici dai tessuti.
L’unico difetto principale per questa scopa elettrica senza sacco è l’impossibilità di stare in piedi da sola a causa dello snodo che non permette la posizione a riposo. Questo purtroppo vale per tutte le spazzole in dotazione.
Un elemento da prendere sempre in considerazione quando si vuole acquistare una buona e affidabile scopa elettrica è la sua versatilità, ovvero la capacità di ottenere buoni risultati sia sulle superfici più dure che sui tappeti. Alla Electrolux ZS345A questa caratteristica non manca di certo, visto che garantisce la stessa ottima potenza di aspirazione su ceramica, parquet, ardesia, pavimenti in cotto, marmo, tappeti, poltrone e divani.
Le Nostre Opinioni
L’Electrolux ZS345A è una scopa elettrica super accessoriata molto valida e con un buon rapporto qualità-prezzo. Il prodotto appartiene ad una fascia di prezzo medio/alto e secondo noi vale assolutamente la spesa, date le sue ottime performance e la versatilità che questa scopa elettrica è in grado di offrire. La sua capacità di aspirazione è di poco differente rispetto ad un traino, ma possiede la maneggevolezza tipica delle scope elettriche.
L’unico neo è che questa scopa elettrica non sta in piedi da sola, infatti se appoggiata al muro, tende a cadere. Per il resto, la Electrolux ZS345A dispone di un kit di accessori e spazzole di tutto rispetto, ampio e completo, che permette di pulire facilmente ogni superficie della casa.
La Electrolux ZS345A è da consigliare a coloro che cercano una scopa elettrica con prestazioni paragonabili, in termini di potenza, ad un aspirapolvere a traino ma con una maggiore maneggevolezza. Ideale per chi ha le scale in casa e grazie alle turbo spazzole in dotazione, questa scopa elettrica è particolarmente consigliata anche per chi ha animali domestici in casa.
Scheda Tecnica Electrolux ZS345A
- Marchio del fornitore: Electrolux
- Modello: ZS345A, PNC900258173
- Classe di efficienza energetica: A
- Il consumo indicativo annuo di energia (kWh per anno): 25.8
- Classe di efficacia pulente per i tappeti: D
- Classe di efficacia pulente per i pavimenti duri: A
- Classe di (ri)emissione della polvere: F
- Livello di rumorosità: 83 dB
- Capacità Contenitore: 1,5 litri
- Peso: 4 Kg circa
- Dimensioni prodotto: 27 x 27,5 x 123 cm circa
- Potenza nominale di ingresso: 700 Watt
- Filtrazione con 3 griglie d’uscita
- Tipo di filtrazione aria: Hygiene Filter 11
- Tecnologia di Aspirazione: senza sacco
- 360° Flex Pro System
Accessori in Dotazione
- Spazzola combinata Dust ProTM
- Turbospazzola
- Mini Turbospazzola
- Spazzola Silent Parketto
- Bocchetta per fessure
- Pennello per mobili
- Tubo di prolunga rigido
- Tubo flessibile
Tabella Electrolux ZS345A
Caratteristica | Specifiche |
---|---|
Tipologia | Scopa Elettrica |
Tecnologia | Senza Sacco |
Consumi | 700 Watt |
Rumorosità | 83 dB |
Capacità Serbatoio | 1.5 Litri |
Lascia un Commento
12 Commenti in "Electrolux ZS345A – Recensione"
Buongiorno,
sto valutando l’acquisto di questa scopa elettrica. Ho notato che la classe energetica di riemissione della polvere è F. Ho cercato in internet ma non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo. Potreste gentilmente spiegarmi, in termini pratici, cosa significa? Qual è la differenza tra le varie classi?
Ciao Mattia, le classi energetiche vengono assegnate in base all’efficienza dell’elettrodomestico, in questo caso si parla di efficienza sui tappeti e una F non rappresenta certo il massimo dell’efficienza, tuttavia non spaventarti perché nonostante ciò, questa scopa elettrica ha delle buone performance generali e garantisce dei buoni risultati in termini di pulizia. Comunque, se cerchi un aspirapolvere o una scopa elettrica che ti garantisca delle ottime prestazioni sui tappeti, dovresti orientarti almeno su una classe B o al massimo C, considerando che in Classe A (almeno per quanto riguarda i tappeti) ci sono pochissimi aspirapolvere. Speriamo di averti aiutato, ciao Mattia e alla prossima 😉
Ciao sono patrizia mi hanno detto di un aspirapolvere che fa anche da scopa a vapore. Cosa ne pensate ? Io principalmente avrei bisogno di un aspirapolvere per le quotidiane pulizie e per gatti in casa ……ma se fosse possibile anche lavare!!!!!…..
Ciao Serena, guarda, se il tuo utilizzo principale è quello di aspirare lo sporco, conviene che acquisti un buon aspirapolvere e che abbia oltretutto almeno una mini turbospazzola per rimuovere dalle superfici i peli dei tuoi gatti e i capelli. A tal proposito, potresti optare per il Rowenta RO3786EA che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo. Eventualmente, se dovessi sentirne l’esigenze, puoi sempre acquistare una scopa a vapore o un pulitore a vapore in un secondo momento. Ti diciamo questo per il semplice fatto che i prodotti multifunzione, spesso non offrono grandi prestazioni, quindi si rischia di avere un solo prodotto, sicuramente comodo, ma che svolge più funzioni in modo non ottimale. Speriamo di averti aiutata, ciao Serena e alla prossima 😉
Sono indeciso tra il Rowenta RH7855WA Powerline e l’ Electrolux ZS345A , perchè la potenza la potenza aspiratrice del Rowenta è di 1800 e quella dell’Electrolux è 700……c’è diversità di aspirazione? Aspira meglio il R. oppure E.? Da considerare che ho un cane che perde moltissimo pelo.
Ciao Ezio, purtroppo stai facendo confusione con i dati tecnici e le tipologie di prodotto. Dunque, prima di tutto la Rowenta RH7855WA è una scopa elettrica con sacco e il suo consumo energetico è di 750 W che equivalgono (a detta della casa madre) a circa 1800 Watt di una volta.
La Electrolux ZS345A invece è una scopa elettrica senza sacco e consuma circa 700 Watt, quindi in termini di prestazioni e consumi possiamo dire che in linea di massima si equivalgono. Quindi, fai attenzione a non confondere i consumi con le reali prestazioni. Le reali prestazioni di un aspirapolvere, ovvero la forza aspirante, si misura in Air Watt che purtroppo, nella maggior parte dei casi (come in questo), non viene specificato dalle case produttrici. Considera che adesso, per via di una nuova normativa europea che riguarda le targhette energetiche, i motori che equipaggiano gli aspirapolvere (scope elettriche comprese) sono tutti a risparmio energetico, quindi difficilmente superano i 900 watt di consumi, pur mantenendo le prestazioni di aspirazione invariate.
In conclusione, possiamo dirti che sono due buone scope elettriche e prima di decidere quale acquistare, dovresti innanzitutto capire se preferisci una scopa elettrica con sacco (quindi con sacchetti da acquistare regolarmente) o una scopa elettrica senza sacco (quindi nessun sacchetto da acquistare). Per quanto riguarda le prestazioni, non ci sono sostanziali differenze ma la Electrolux si manovra un po’ meglio rispetto alla Rowenta. Insomma, la decisione spetta a te. Speriamo di averti aiutato, ciao Ezio e alla prossima 😉
Aiuto! Ho urgente bisogno di un aspirapolvere. Ho 6 gatti e diversi tappeti inoltre, avendo subito un delicato intervento chirurgico, non posso sollevare grossi pesi con mano e braccio destro. Vorrei una scopa elettrica adatta alle esigenze che ho esposto, leggera e maneggevole, che non consumi troppo e silenziosa, quale mi consigliate? Grazie
Ciao Lucia e benvenuta nel nostro sito! Dunque, potresti provare allora con una scopa elettrica senza fili, come ad esempio la Colombina De’Longhi Cordless XLR32LMD.W che è particolarmente maneggevole. In alternativa, se non hai problemi di budget, ti consigliamo vivamente la nuova Dyson V8 Absolute. Se invece preferisci una scopa elettrica che funzioni mediante filo, quindi senza batteria, allora ti consigliamo la Electrolux ZS345A che è comunque molto potente e soprattutto accessoriata, anche se dovrai sacrificare un po’ di maneggevolezza rispetto ai modelli che ti abbiamo consigliato precedentemente. Speriamo di averti aiutata, ciao Lucia e alla prossima 😉
Buongiorno,
grazie per la recensione così dettagliata e mi avete convinto di comprare questa scopa elettrica.
Una domanda: come si chiama e dove si trova questa staffetta poggiamuro di cui avete parlato? non ho trovato niente di genere sia sul loro sito che su amazon.
Grazie
Ciao Adela, si trattava di una staffa che si trovava in vendita sul sito ufficiale tra i tanti accessori acquistabili, però attualmente non siamo più riusciti a trovarla, niente di così rilevante comunque 😉
Buongiorno,
quale aspirapolvere mi consigliate?
ho un budget di 130 euro circa…una casa a due piani due bambini ed un cane…mi interessa soprattutto che sia potente per raccogliere i peli dai tappeti…credo che sia più comoda una verticale visto le scale… sono indecisa su electrolux e rowenta…
Ciao Elena e benvenuta nel nostro sito! Se quella che cerchi è una buona scopa elettrica, allora per le tue esigenze è decisamente consigliata la Electrolux ZS345A 😉